
DESCRIZIONE PROGETTO
Voucher per la digitalizzazione delle PMI
REGOLAMENTO/COMUNICAZIONE
Reg. UE 1407/2013 de minimis generale
OBIETTIVO
PMI
SETTORI DI ATTIVITA'
M.71.1
IMPORTO DEL CONTRIBUTO
€ 2.585,38
TITOLO DEL PROGETTO:
Nuovi hardware e Software per migliorare l’efficienza dei processi di progettazione
PERIODO:
2018
ATTIVITÀ:
Miglioramento dell’efficienza dei processi di progettazione e disegno personale e del team

Intervento agevolativo in favore delle imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all'estero (MARCHI+3)
DESCRIZIONE PROGETTO
Agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione dei marchi dell'unione europea e internazionali
REGOLAMENTO/COMUNICAZIONE
Reg. UE 1407/2013 de minimis generale
OBIETTIVO
PMI
SETTORI DI ATTIVITA'
M.71.1
IMPORTO DEL CONTRIBUTO
€ 4.248,00
TITOLO DEL PROGETTO:
Bando 10607 - agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione dei marchi dell'unione europea e internazionali - marchi+
PERIODO:
2019
ATTIVITÀ:
Marchio KREACTA

Stimolare la domanda da parte delle imprese del territorio della Camera di commercio, di servizi per il trasferimento di soluzioni tecnologiche e/o realizzare innovazioni tecnologiche e/o implementare modelli di business derivanti dall’applicazione di tecnologie I4.0.
DESCRIZIONE PROGETTO
Contributi PID 2019
REGOLAMENTO/COMUNICAZIONE
Reg. UE 1407/2013 de minimis generale
OBIETTIVO
Ricerca, sviluppo e innovazione
SETTORI DI ATTIVITA'
M.71.1
IMPORTO DEL CONTRIBUTO
€ 10.000,00
TITOLO DEL PROGETTO:
Progettare il cambiamento
PERIODO:
1/1/2019 – 15/3/2020
ATTIVITÀ:
Consolidamento del sistema informativo aziendale
Sviluppo di tecnologie di modellazione 3D avanzata e di utilizzo della Realtà Aumentata e Virtuale
OBIETTIVI RAGGIUNTI:
Aumento del livello di sicurezza dei sistemi come business continuity e cybersecurity
Definizione di metodologie per l’utilizzo della Realtà Aumentata e Virtuale e simulazioni operative

Strategia aziendale per l’attuazione di contromisure volte a fronteggiare l’emergenza epidemiologica Covid-19
DESCRIZIONE PROGETTO
Bando DPI rivolto alle PMI del Veneto
REGOLAMENTO/COMUNICAZIONE
Reg. UE 1407/2013 de minimis generale
OBIETTIVO
PMI
SETTORI DI ATTIVITA'
M.71.1
IMPORTO DEL CONTRIBUTO
€ 1.120,00
TITOLO DEL PROGETTO:
Gestire i processi con strumenti innovativi
PERIODO:
2020
ATTIVITÀ:
Il progetto di investimento riguarda le attività e le spese volte a garantire la sicurezza dei lavoratori nei confronti dell’emergenza causata dal virus SARS-CoV-2. L’azienda si è adeguata ai nuovi standard di sicurezza sul lavoro con l’introduzione di presidi di protezione personale in tutti gli ambienti aziendali, spazi aziendali sono stati regolarmente sanificati, sono stati inoltre stati acquisiti due sanificatori con specifiche tecnologie per il benessere e la prevenzione del personale.
RISULTATI
Persone formate e consapevoli sui comportamenti da tenere ai fini della prevenzione e la sicurezza in azienda Miglioramento della salubrità dei luoghi di lavoro ed il benessere del personale Ambienti di lavoro sanificati e sicuri

Intervento agevolativo in favore delle imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all'estero (MARCHI+3)
DESCRIZIONE PROGETTO
Agevolazioni in favore delle PMI per l’estensione all’estero (sia a livello comunitario che a livello internazionale) dei propri marchi.
REGOLAMENTO/COMUNICAZIONE
Reg. UE 1407/2013 de minimis generale
OBIETTIVO
PMI
SETTORI DI ATTIVITA'
M.71.1
IMPORTO DEL CONTRIBUTO
€ 1.520,00
TITOLO DEL PROGETTO:
Agevolazioni in favore delle PMI per l’estensione all’estero (sia a livello comunitario che a livello internazionale) dei propri marchi.
PERIODO:
2020
ATTIVITÀ:
Marchio SpecificaTOP

Per un'Impresa organizzata e consapevole.
Strumenti per favorire la competitività e la crescita professionale
Progetto codice 4285-0001-1010-2019
approvato con Decreto 1393 del 15/11/2019
REGOLAMENTO/COMUNICAZIONE
Reg. UE 1407/2013 de minimis generale
OBIETTIVO
Formazione
SETTORI DI ATTIVITA'
M.71.1
IMPORTO DEL CONTRIBUTO
€ 6.788.28
IMPORTO DEL CONTRIBUTO
€ 5.000,00
TITOLO DEL PROGETTO:
Innovazione nei processi tecnologici e di efficienza aziendale: imprese venete cambiano
PERIODO:
2020
ATTIVITÀ:
Lean sales come strumento di miglioramento della performance aziendale
Applicazione del Lean Thinking in azienda
Coaching

Stimolare la domanda da parte delle imprese del territorio della Camera di commercio, di servizi per il trasferimento di soluzioni tecnologiche e/o realizzare innovazioni tecnologiche e/o implementare modelli di business derivanti dall’applicazione di tecnologie I4.0.
DESCRIZIONE PROGETTO
Bando Voucher Digitali I4.0_anno 2020
REGOLAMENTO/COMUNICAZIONE
TF COVID-19 - Sezione 3.1 della Comunicazione della Commissione del 19.03.2020 C(2020) 1863 finale e successive modifiche
OBIETTIVO
Rimedio a un grave turbamento dell'economia
SETTORI DI ATTIVITA'
M.71.1
IMPORTO DEL CONTRIBUTO
€ 8.000,00
TITOLO DEL PROGETTO:
Gestire i processi con strumenti innovativi
PERIODO:
1/1/2020 – 15/4/2021
ATTIVITÀ:
Definizione della User Experience attraverso processi e metodologie di Design Thinking e Design Sprnt
OBIETTIVI RAGGIUNTI:
Sviluppo di processi di analisi e implementazione di funzioni tecnologiche per la gestione ed il coordinamento dei processi aziendali
Integrazione e miglioramento della gestione del Digital Marketing e dell’analisi dei dati

Con questa misura si intende finanziare l’inserimento in azienda di figure in grado di innovare la gestione del lavoro e gli stessi processi aziendali con l’inserimento di nuove competenze, anche tramite il supporto di professionisti qualificati
DESCRIZIONE PROGETTO
Bando Voucher Formazione Lavoro_anno 2020
REGOLAMENTO/COMUNICAZIONE
Rimedio a un grave turbamento dell'economia
OBIETTIVO
TF COVID-19 - Sezione 3.1 della Comunicazione della Commissione del 19.03.2020 C(2020) 1863 final e successive modifiche
SETTORI DI ATTIVITA'
M.71.1
IMPORTO DEL CONTRIBUTO
€ 3.000,00
TITOLO DEL PROGETTO:
Progettare il cambiamento
PERIODO:
2020
ATTIVITÀ:
Progettazione innovativa e presentazione efficace dei progetti tecnici Questo nuovo approccio tecnico permetterà alla società di ampliare la propria gamma di servizi in un settore tecnico profondamente mutato e che necessita una sinergia tra lo sviluppo effettivo delle progettualità e la comunicazione di risultati, necessità e devianze dagli input iniziali per mantenere un monitoraggio completo ed efficace.